Come prendere le misure di un divano?


Come prendere le misure di un divano?
Te lo spiega Essofà.
Di cosa c’è bisogno per prendere le misure di un divano?
Prima di arrivare all’atto pratico dell’acquisto del tuo nuovo divano, è opportuno che tu scelga sia il modello e lo stile che più ti aggradano.
Ma anche le giuste dimensioni che dipendono dallo spazio disponibile e dall’ingombro degli altri mobili presenti nella zona living.
Per inserire un nuovo divano nel tuo salotto, hai bisogno di sapere come prendere le giuste misure, sia del divano stesso che, appunto, dell’ambiente dove verrà collocato.
Vogliamo perciò aiutarti con semplici ma utili consigli.
Come valutare le misure del divano
Se non hai previsto un sopralluogo da parte di Essofà, sarebbe una buona idea presentarti con una piantina del soggiorno così da valutare insieme le misure più adatte del divano.
Anche in base agli ingombri già presenti nel salotto come porte, termosifoni o altri mobili.
Infatti, in base alla grandezza della sala, il divano dovrà essere in proporzione.
Se lo spazio a tua disposizione risulta essere minimo, la tua scelta inevitabilmente ricadrà su un divano 2 posti che ha una profondità di seduta che parte dai 72 cm circa o, in alternativa, due poltrone.
Potresti optare anche all’acquisto di un divano con chaise longue contenitore, in una casa non molto grande, spazi dove riporre oggetti fanno sempre comodo!
Potrai puntare quindi su un divano di dimensioni contenute, ma dal giusto design, in modo da valorizzare anche tutto l’ambiente circostante.
Quelli più acclamati sono i divani 3 posti, le misure in base ai vari modelli vanno rispettivamente da 180 cm circa a 240 cm circa di larghezza e da 87 cm circa a 115 cm circa di profondità.
Ricorda che non sono misure standard e puoi quindi valutare soluzioni su misura scegliendo i vari modelli del nostro catalogo.
I salotti spaziosi sono adatti ad ospitare grandi divani componibili, per farli essere al centro della scena!
In un ambiente open space, il divano può assumere la funzione di elemento divisorio tra zona relax e sala da pranzo, in questo caso puoi disporlo con lo schienale rivolto verso la cucina e ad almeno 120 cm di distanza dal tavolo da pranzo.
Potresti, in questo caso, orientare la tua scelta verso un divano ad angolo, divano con penisola o due divani separati.
In ogni caso, insieme riusciremo a capire se è più adatto al tuo living un divano lineare o angolare per renderlo ordinato ed accogliente.
Personalizzazione del divano
Le possibilità di personalizzare un divano nelle sue misure sono molteplici.
Tieni quindi a mente che, nell’atto di presa delle misure del nuovo divano, devi ricreare un ambiente non soffocante, ma armonico, adattando appunto un divano con più sedute nel salotto grande ed un divano di dimensioni più contenute in un salottino.
Per avere anche libertà di movimento e un agevole passaggio negli spazi stessi, calcola di lasciare almeno 60 cm tra il divano e gli ostacoli attorno ad esso per non sbatterci vicino!
Se vuoi introdurre un tavolino da caffè, lascia 50 cm dallo stesso per poterlo utilizzare senza il bisogno di alzarti.
Aumenta a 150 cm la distanza tra due divani posti uno di fronte all’altro.
Ti invitiamo a visitare il sito ed a scaricare il catalogo per vedere un’anteprima dei modelli e delle misure della collezione Essofà, che più si addicano alle dimensioni del tuo ambiente!