Come igienizzare un divano nuovo?

Divani Italiani e Poltrone di Alta Qualità

Come igienizzare un divano nuovo?

pulire i divani in modo sicuro

 

 

 

Come igienizzare un divano nuovo?

 

Buone pratiche per un risultato sempre al top!

 

pulire i divani in modo sicuro

 

Come igienizzare il tuo nuovo divano?

Il divano è un elemento che fa parte della vita quotidiana e dovremmo tenerne cura sia per motivi estetici, sia di salute poiché può diventare ricettacolo di acari e batteri.

 

Chiunque ne possiede uno, o più di uno, sa benissimo quali sono le problematiche che si nascondono dietro alla sua igiene!

 

Che sia un divano datato o acquistato da poco, l’aspirapolvere in questi casi è un oggetto indispensabile a precedere l’igienizzazione grazie all’utilizzo della sua spazzola ed il becco.

 

Utilizzalo quotidianamente al mattino dopo aver fatto entrare aria e luce nell’ambiente insistendo sugli angoli più nascosti e sui braccioli.

 

Aspira molto bene ogni angolo e cucitura del divano, se necessario utilizza un rullo anti pelucchi, utile se hai animali domestici.

 

Importante: prima di igienizzare, occorre sempre eliminare tutta la polvere che si annida sia su divani in tessuto che in pelle.

 

Rimuovi i cuscini se possibile, ed aspira bene la base del divano da polvere ed altri residui.

 

Sbatti e riposiziona i cuscini che potrai aspirare con la spazzola adatta.

 

come igienizzare un divano nuovo?

 

Quando igenizzare i divani

L’igienizzazione è un processo di manutenzione che ti consigliamo di fare una volta al mese su tutta la superfice del divano.

 

A lavare gli esterni di un divano sfoderabile non si fa eccessiva fatica, basta togliere le fodere dai cuscini e dalla struttura del sofà e procedere con il lavaggio e l’igiene in lavatrice seguendo programmi per delicati o in lavanderia!

 

Se possiedi invece un divano non sfoderabile, non disperarti perché si può tenere pulito ed igienizzato lo stesso, basta conoscere alcuni rimedi di pulizia.

 

Dopo averlo aspirato, come detto prima, prepara una bacinella con acqua tiepida, un goccio di sapone neutro e stessa quantità di aceto, serviranno ad igienizzare e rimuovere odori senza essere aggressivi sulla superfice, date le minime quantità.

 

igienizzazione dei divani

 

Utilizza sempre panni puliti e morbidi e fai sempre un piccolo test su una porzione nascosta del divano.

 

In tal modo sarai sicuro di non rovinare il tessuto.

 

Procedi inumidendo il panno nella soluzione che hai preparato, strizzalo bene per evitare di inzuppare eccessivamente il divano che farebbe poi fatica ad asciugarsi, ripeti l’operazione un paio di volte e fai asciugare prima di riporci i cuscini.

 

Questo tipo di operazione te la consigliamo anche se dovesse cadere un liquido accidentalmente sul divano, tamponando prima con della carta assorbente, dai bordi verso il centro e poi procedendo con le istruzioni sopra riportate tamponando e non strofinando.

 

Se hai un tessuto antimacchia, basterà una passata con un panno imbevuto di acqua tiepida e il sofà torna come nuovo!

 

Con una pulizia quotidiana ed una mensile più approfondita, il tuo divano sarà sempre fresco, igienizzato e pulito.

 

Potrebbe esserti utile sapere come fare per pulire i divani in tessuto.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Whatsapp
Invia