Sedili cinema

Sedili e sedie cinema a lunga durata.
Sedili cinema dal massimo comfort
Le sedute da cinema di Essofà sono progettate per garantire non solo comodità e facilità di utilizzo, ma soprattutto lunga durata nel tempo e facilità di manutenzione.
Ecco le fasi del progetto in progetto in 3 semplici passi.
Disegno
Il disegno delle sedie da cinema è fondamentale per creare un prodotto di qualità adatto ad un uso continuativo, come quello delle sale cinematografiche, teatri o luoghi di spettacolo.
Lo schizzo deve includere, da un lato la fantasia del designer, e dall’altro rispettare gli standard ergonomici giusti che fanno parte della progettazione.
Ecco perchè la ditta Essofà continua da 40 anni a rappresentare un punto di riferimento a livello nazionale.
Progettazione
Nella progettazione definitiva dei sedili cinema vengono presi in considerazioni vari aspetti come:
- Praticità,
- Maneggevolezza,
- Montatura,
- Sicurezza,
- Lavabilità,
- e manutenzione generale.
Sono altresì importanti le imbottiture e le forme che caratterizzeranno il modello, tali da mantenersi initegre negli anni e garantire un’esperienza di seduta sempre perfetta.
In fase progettuiale diventano molto importanti anche le strutture interne realizzate con materiali resistenti all’usura ed ad un utilizzo frequente.
Tessuto
I tessuti utilizzati sono tutti ignifughi e rispettano le normative vigenti relative alla sicurezza ai luoghi pubblici ed alle sale cinematografiche.
Puoi scegliere, inoltre, fra tantissimi colori ognuno con garanzie a lungo termine.
Altri aspetti essenziali dei sedili da cinema
Diventano così indispensabili anche altre caratteristiche della sedia come le misure, larghezza, profondità a chiuso e aperta, altezza, ecc.., gli attacchi a terra ed i tessuti di rivestimento.
Nella sedia o poltrona cinema prodotta da Essofà la maggior parte dei modelli sono sfoderabili.
In caso dunque di problemi con la pulizia dei sedili, o addirittura lacerazioni, sarà semplicissimo effettuare la manutenzione o la sostituzione dei rivestimenti.
Guarda le foto di uno dei modelli durante le varie fasi di realizzazione: