Come si chiama l’imbottitura dei divani?

Divani Italiani e Poltrone di Alta Qualità

Come si chiama l’imbottitura dei divani?

 

 

 

Come si chiama l’imbottitura dei divani?

 

Termini e scelte da considerare per quello che c’è dentro a un divano.

 

come si chiama l'imbottitura dei divani?

 

Come si chiama l’imbottitura dei divani?

Un divano di qualità, si riconosce dai materiali utilizzati.

 

È facile che la sofficità ti rapisca e ti faccia innamorare di un determinato modello ma, non sempre l’eccessiva morbidezza è sinonimo di qualità e comodità.

 

I migliori divani li riconosci anche da una buona imbottitura.

 

 

Caratteristiche del mobile imbottito di alta qualità

L’imbottitura dei divani che riveste schienale e cuscino di seduta, deve assolvere a requisiti di resistenza in tutti i punti di appoggio, in modo da ottenere il massimo dei risultati di benessere.

 

La densità dell’imbottitura non è un elemento che viene preso in considerazione, ma rappresenta un aspetto fondamentale per aumentare la longevità del tuo divano, senza comprometterne la sensazione di relax ed è responsabile appunto della comodità del tuo divano.

 

L’imbottitura in poliuretano espanso, è la più utilizzata dai produttori di divani, anche da Essofà.

 

Di ultima generazione ed ecologico, è un materiale molto simile alla spugna, elastico ma allo stesso tempo resistente, isolante, antibatterico, anallergico e flessibile.

 

È ottenuto dalla reazione chimica di alcuni componenti che espandendosi si solidificano, durante questo processo l’acqua evapora e forma anidride carbonica, queste bolle d’aria formano le cellule del poliuretano.

 

La quantità e il volume delle cellule definiscono la densità e la resistenza.

 

L’indice di densità serve per catalogare la quantità di peso che riesce a reggere la gomma piuma quando viene compressa e si esprime in chilogrammi per metro cubo.

 

Maggiore sarà la densità, maggiore sarà la resistenza e quindi avrai un divano indeformabile che non mantiene la tua forma quando ti rialzi.

 

È inoltre supportato da un sistema di molleggio costituito da cinghie elastiche ed è avvolto da una falda siliconata che conferisce maggiore morbidezza alla seduta, allo schienale ed al bracciolo.

 

Possiamo affermare che un’imbottitura di un divano di qualità parte da una densità di almeno 30 kg/m3.

 

 

contatti fabbrica divani

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Whatsapp
Invia